Note sui cookies

Utilizziamo cookie tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Puoi acconsentire, inoltre, all’installazione dei cookie con funzione non tecnica, anche di profilazione, che ci aiutano a misurare e migliorare le prestazioni del sito e/o ad inviarti pubblicità personalizzata in base al tuo profilo e alle tue abitudini di navigazione.
Cliccando su “Rifiuta tutti” o continuando con la navigazione verranno utilizzati solamente i cookie tecnici. Scopri di più nella nostra Informativa sui cookie

Accetta tutti i cookie
Rifiuta tutti
Impostazioni e informativa cookie
header backgorund

Trova il tuo lavoro con Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Neolaureati progettisti trazione elettrica - sedi di milano e roma

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Italia - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Trasporti e logistica
Ingegneria/Progettazione

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Neolaureati Progettisti Trazione Elettrica da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Roma e Milano. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.   La figura ricercata sarà inserita nel team di Progettazione Tecnologie nella Direzione Progettazione e si occuperà di: - Progettare nuovi impianti di trazione elettrica e modifiche a quelli esistenti; - Verificare gli elaborati di progetto rispetto alle normative tecniche vigenti e i requisiti di base; - Supportare la Direzione Lavori in fase di costruzione e di modifica degli impianti di trazione elettrica; - Analizzare e risolvere delle interferenze tramite interfaccia con progettisti civili, strutturali e architetti.   Requisiti richiesti:  - Laurea Magistrale (conseguita da non oltre 12 mesi) in Ingegneria Elettrica/Elettrotecnica o Ingegneria Elettronica; - Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di progettazione impianti di energia e trazione elettrica ferroviaria; - Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard per lo sviluppo di soluzioni impiantistiche, considerando aspetti topografici e cartografici; - Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di programmazione, gestione delle attività di progetto e verifica della conformità dei progetti esecutivi e costruttivi; - Conoscenza delle normative nazionali ed internazionali di settore; - Conoscenza di software di progettazione (AutoCAD, Revit) e di dimensionamento elettrico; - Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo); - Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale. Completano il profilo: tensione al risultato e resilienza, problem solving, integration e team working, comunicazione aperta.   Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 04/12/2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.    Informazioni utili e di approfondimento: Per informazioni circa l'iter selettivo: https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi/percorso-di-selezione-e-digital-recruiting.html Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html   Il Gruppo FS accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità.

...
Nuovo!
21/11/2025

Neolaureati espropri e permessi

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Italia, Lombardia, MILANO - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Trasporti e logistica
Ingegneria/Progettazione

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Neolaureati Espropri e Permessi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.   La figura ricercata sarà inserita nel team di Permessualistica Espropri e Subappalti nella Direzione Ingegneria delle Costruzioni e si occuperà di: - Definizione di indirizzi e standard tecnico-contrattuali per le attività di esproprio e permessi; - Realizzazione della progettazione espropri ed esecuzione delle procedure espropriative; - Gestione delle attività espropriative e acquisizione a patrimonio degli immobili necessari; - Predisposizione degli elaborati della procedura espropriativa e verifica della congruità dei costi; - Supporto specialistico al Direttore Lavori per la risoluzione di criticità emergenti in cantiere.   Requisiti richiesti:  - Laurea Magistrale (conseguita da non oltre 12 mesi) in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Giurisprudenza, Agraria; - Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard per la progettazione di espropri e la gestione di pratiche catastali come delle procedure espropriative; - Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard per le stime immobiliari di aree edificabili e agricole; - Conoscenze di processi, metodologie, strumenti e standard per l'utilizzo di piattaforme digitali per registrazioni, trascrizioni e volture; - Ottima conoscenza del pacchetto Office; - Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo); - Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale. Completano il profilo: tensione al risultato e resilienza, problem solving, integration e team working, comunicazione aperta.   Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 04/12/2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.    Informazioni utili e di approfondimento: Per informazioni circa l'iter selettivo:  https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi/percorso-di-selezione-e-digital-recruiting.html Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Il Gruppo FS accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità.        

...
Nuovo!
21/11/2025

Tecnico di manovra e condotta

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Italia, Emilia-Romagna, BOLOGNA - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Trasporti e logistica
Trasporti

TRENITALIA TPER ricerca persone da inserire in azienda nel ruolo di Tecnico di Manovra e Condotta.   Perché scegliere Trenitalia Tper?  Trenitalia Tper, dal 1° gennaio 2020, gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna, con estensioni verso le regioni limitrofe. Con oltre 1600 dipendenti e la flotta più giovane d'Italia, ogni giorno garantisce più di 900 collegamenti ferroviari. Entrare a far parte di Trenitalia Tper significa lavorare in un ambiente stimolante, che promuove innovazione, valorizzazione delle competenze e sicurezza.   Job Description Il Tecnico di Manovra e Condotta è una figura chiave con responsabilità nelle attività di composizione e scomposizione dei treni, movimentazione dei deviatoi e condotta dei mezzi di trazione. Opera tra scali e impianti nella stessa località, assicurando sicurezza, efficienza e rispetto delle normative tecniche e operative.   Principali responsabilità: - Eseguire attività di manovra per la composizione e scomposizione dei treni; - Movimentare deviatoi e condurre mezzi di trazione, assicurando la regolare circolazione dei treni; - Garantire un servizio sicuro, rispettando le tempistiche operative e la normativa tecnica di riferimento; - Organizzare e coordinare le attività negli scali per una gestione ottimale dei flussi ferroviari; - Collaborare attivamente con il team per svolgere le operazioni di manovra in sinergia.    Requisiti Richiesti - Diploma di scuola secondaria di 2° grado; - Residenza certificata in Emilia-Romagna; - Disponibilità a lavoro notturno, nei fine settimana e festivi.   Requisiti Preferenziali - Essere in possesso di abilitazione a PdT.    È inoltre necessario il possesso di specifici [requisiti fisici](https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/carriere/diplomati/requisiti-fisici-richiesti.html) richiesti per la professione.   I candidati selezionati a seguito del colloquio finale saranno convocati per una visita medica specifica per accertare l'idoneità alla mansione. Nota importante: In caso di rinuncia all'assunzione successiva alla visita, l'Azienda richiederà il rimborso dei costi sostenuti per tale visita. Questo impegno sarà formalizzato con una dichiarazione che il candidato sarà chiamato a sottoscrivere prima della visita medica.   Cosa ti offriamo - Contratto di assunzione a tempo indeterminato secondo il CCNL della Mobilità/Area Contrattuale Attività Ferroviarie del 22/05/2025 - Welfare aziendale con benefit esclusivi dedicati ai dipendenti - Assistenza sanitaria integrativa per la tua serenità e quella dei tuoi cari Sede di lavoro: Bologna.   Come candidarsi Se sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati entro e non oltre il 25 novembre 2025. Trenitalia Tper accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità.

...
12/11/2025

Specialisti sistemi di gestione

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Italia, Lazio, ROMA - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Trasporti e logistica
Altro

Sei alla ricerca di un'azienda con una solida tradizione alle spalle e lo sguardo rivolto al futuro?  Vorresti far parte di uno dei più grandi gruppi industriali italiani contribuendo allo sviluppo e alla transizione sostenibile del nostro Paese?   Siamo RFI, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. , la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. La nostra missione è assicurare la connessione tra le diverse aree del Paese, gestendo in sicurezza ed efficienza la circolazione e le infrastrutture ferroviarie e  siamo alla ricerca di persone appassionate, dinamiche, aperte al cambiamento e desiderose di far parte di un grande progetto! Per la nostra sede di Roma siamo alla ricerca di SPECIALISTI SISTEMI DI GESTIONE da inserire nella Direzione Sistemi di Gestione e Sicurezza.    ATTIVITA' DEL RUOLO - Supporto al Responsabile nella predisposizione del Piano Annuale di Sicurezza di RFI e dei relativi monitoraggi periodici; - Supporto al Responsabile nella predisposizione della Relazione Annuale della Sicurezza di RFI; - Supporto al Responsabile nella predisposizione del Riesame della Direzione del SGS di RFI; - Elaborazione, in collaborazione con le altre risorse della UO/SO di appartenenza, di procedure/linee guida sul sistema di gestione per la sicurezza, in conformità alle regole definite dalla documentazione societaria e dalle norme nazionali e internazionali di riferimento; - Svolgimento delle attività connesse con il monitoraggio e la predisposizione della reportistica relativa agli indicatori di sicurezza della circolazione e dell'esercizio ferroviario. - Svolgimento delle attività connesse con la gestione dei rapporti con ANSFISA, con particolare riferimento a tutte le tematiche legate al rilascio/aggiornamento/rinnovo dell'Autorizzazione di Sicurezza di RFI. COSA RICHIEDIAMO   Hard skills - Diploma di Scuola Secondaria Superiore di Liceo Scientifico o Istituto Tecnico. Costituisce requisito preferenziale il conseguimento della Laurea*; - Comprovata esperienza nel ruolo o in ruoli analoghi. Costituisce requisito preferenziale aver maturato esperienza in ambito Ferroviario o nel settore dei Trasporti; - Ottima padronanza di Microsoft Office.   Soft skills Orientamento al risultato, visione sistemica, pianificazione e organizzazione, flessibilità e tensione al miglioramento continuo.   COSA OFFRIAMO - Assunzione con Contratto a Tempo Indeterminato come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e relativo contratto aziendale di Gruppo FS Italiane; - Carta di libera circolazione; - Welfare integrativo; - Buoni pasto; - Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.   Nota Bene: * si raccomanda di indicarlo nell'apposita sezione del form online     Se hai voglia di fare parte del grande gruppo di Ferrovie dello Stato Italiane e sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati entro il giorno 1 dicembre 2025.   Ti aspettiamo!   Il Gruppo FS accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità.     Approfondisci nei link di seguito le informazioni utili del Gruppo FS:   Percorso di selezione: https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi/percorso-di-selezione-e-digital-recruiting.html Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html

...
11/11/2025

Capo stazione - sede milano

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Italia, Lombardia, MILANO - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Trasporti e logistica
Altro

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca diplomati da inserire nel ruolo di Capo Stazione in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie con sedi di lavoro presenti nell'ambito di giurisdizione dell'Area Circolazione Orario (di seguito COA) di Milano (BG, BS, CO, CR, LC, LO, MI, MB, PV, SO, VA, VB).    Informazioni sul ruolo: Il ruolo prevede attività di dirigenza movimento (regolazione della circolazione ferroviaria) di sorveglianza e coordinamento tecnico/pratico/gestionale in ambito stazione e nei settori relativi all'andamento dei treni e di applicazione delle norme regolamentari dell'esercizio.    L'inserimento avverrà con un contratto di apprendistato professionalizzante.   Requisiti richiesti: - Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, legata al contratto di apprendistato professionalizzante come tipologia contrattuale di inserimento prevista. La sottoscrizione del contratto di apprendistato professionalizzante deve avvenire entro il compimento del 30° anno di età (29 anni e 364 giorni) dell'apprendista, si specifica che, previa valutazione - secondo i criteri temporali sopradetti - della presumibile durata del singolo processo selettivo e del conseguente iter assunzionale, RFI non prenderà in considerazione coloro che, sulla base dell'annualità di nascita, compiranno il 30° anno di età prima della sottoscrizione del contratto di assunzione. - Patente di guida B ordinaria (senza limitazione codice 78), ovvero abilitazione alla guida con cambio manuale; - Verranno considerati in via prioritaria i candidati residenti in una delle Province ricadenti alla giurisdizione della COA di Milano (BG, BS, CO, CR, LC, LO, MI, MB, PV, SO, VA, VB) *; - Diploma di scuola secondaria superiore: * - Verranno considerati in via prioritaria i candidati in possesso diploma di Istituto tecnico: Elettronica ed Elettrotecnica, Geometra, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Trasporti e Logistica, Costruzione, Ambiente e Territorio, Informatica e Telecomunicazioni, Chimica Materiali e Tecnologie; - In subordine Diploma di Liceo - Possesso dei requisiti fisici previsti per il ruolo (il possesso dei requisiti fisici, verificato in fase di visita medica, è parte integrante dell'iter di selezione. A tal riguardo, per conoscere i parametri, [clicca qui](https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https://www.fsitaliane.it/content/fsilavoraconnoi/it/diplomati/requisiti-fisici-richiesti.html&data=05|01||8532dca588184c3ad3d908db928d9e23|4c8a6547459a4b75a3dcf66efe3e9c4e|0|0|638264909152633308|Unknown|TWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0=|3000|||&sdata=E6dHVHfAu9b6r0pQEBVgkWenHOqkGdIt8aHsvmUSyt0=&reserved=0)).   N.B. Tutti i requisiti contrassegnati con un asterisco (*), tra cui la residenza, devono essere inseriti e aggiornati nelle apposite sezioni del form online all'interno della sezione Fs Career.   I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza dell'annuncio, ad eccezione del requisito della patente B che deve essere presente alla data di assunzione.   Con la presentazione della domanda e l'inserimento dei Suoi dati a sistema, si intende resa da parte Sua dichiarazione ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e smi. I dati e le informazioni contenuti nella domanda sono pertanto da Lei forniti sotto la propria responsabilità e con la consapevolezza che, in caso di dichiarazioni mendaci, verificate anche a seguito di accertamenti svolti dalla Società, sarà soggetto alle sanzioni del Codice penale e delle leggi speciali in materia, richiamate dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e smi.   Completano il profilo capacità di tensione al risultato, iniziativa, capacità di pianificazione e organizzazione, comunicazione aperta e orientamento al cliente.   Sede: ambiti territoriali dell'Area Circolazione Orario (COA) Milano (BG, BS, CO, CR, LC, LO, MI, MB, PV, SO, VA, VB).   La sede di assegnazione sarà comunicata, in base alle esigenze aziendali, al momento della conferma di assunzione.   Cosa offriamo? - Assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante, come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e relativo contratto integrativo aziendale di Gruppo FS Italiane; - Carta di libera circolazione; - Welfare integrativo; - Buoni pasto; - Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.   N.B. La presentazione della candidatura al presente annuncio comporterà la decadenza automatica delle eventuali candidature precedentemente inoltrate per il medesimo ruolo, costituendo implicita rinuncia alle stesse.   Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 25 Novembre 2025.   Il Gruppo FS accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità   Approfondisci nei link di seguito le informazioni utili del Gruppo FS:   Percorso di selezione: https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi/percorso-di-selezione-e-digital-recruiting.html Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html  

...
11/11/2025

Annunci di lavoro totali: