Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca 1 Junior in Business Development impianti a fonti rinnovabili e sviluppo Business Plan da inserire nell'ambito della Business Unit Energy di Ferservizi SpA per la sede di Roma. Per accelerare la transizione ecologica e svoltare verso un modello di business sempre più sostenibile, la Business Unit Energy si pone l'obiettivo di traguardare la carbon neutrality del Gruppo FS grazie al contributo di professionisti nel campo delle rinnovabili per ridurre l'impatto ambientale e la dipendenza energetica da fornitori esterni diventando Produttore di energia rinnovabile. Ferservizi S.p.A. costituisce il 'Centro Servizi Integrato' del Gruppo Ferrovie dello Stato, in quanto gestisce per la Capogruppo e per le Società del Gruppo FS le attività non direttamente connesse all'esercizio ferroviario, esercitando un ruolo di supporto al core business in qualità e migliorando costantemente l'efficienza dei processi gestiti. Job Description La risorsa nell'ambito della Struttura BU Energy si occuperà delle seguenti attività: - contribuire alla pianificazione strategica degli investimenti del Gruppo nel settore energetico, individuando le migliori opzioni di business per dare attuazione agli obiettivi di decarbonizzazione individuati dal Piano Industriale 2022-2031; - definire gli strumenti e i modelli di sviluppo per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili a servizio degli autoconsumi delle Società del Gruppo, nonché quelli per l'approvvigionamento di energia e per l'energy management; - individuare e sviluppare, interagendo con tutte le Società del Gruppo interessate, i siti e le superfici su cui realizzare gli impianti di produzione a fonti rinnovabili, tenuto conto dei modelli di business individuati; - analizzare opportunità e strumenti per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo dei progetti di investimento in impianti a fonti rinnovabili, effettuando un continuo monitoraggio tecnico del settore attraverso analisi di mercato, studi di fattibilità, analisi degli investimenti; - valutare le migliori configurazioni commerciali al fine di sfruttare i meccanismi normativi e le opportunità di mercato derivanti da contratti di lungo termine (PPA) disponibili a supporto delle iniziative di sviluppo; - definire, interagendo con le altre funzioni aziendali, i parametri tecnico operativi funzionali alla definizione dei business plan dei progetti, tenendo conto di analisi di mercato, studi settoriali e prospettive strategiche; - definire, interagendo con le altre funzioni aziendali, i migliori modelli contrattuali per PPA, comunità energetiche, selezione fornitori ed appaltatori EPC. Requisiti - Laurea Magistrale in Ingegneria; - conoscenza della normativa nazionale ed europea in tema di energia e clima, con particolare riguardo agli aspetti normativi e regolatori su autorizzazione, connessione e tariffazione incentivante degli impianti a fonti rinnovabili; - esperienza di 2/3 anni nella regolamentazione e pianificazione strategica nel settore energetico, con particolare riguardo all'analisi delle tecnologie di decarbonizzazione, ai costi e agli sviluppi strategici connessi, in materia di energy management (compravendita di prodotti energetici su mercati organizzati e tramite contrattazione bilaterale) nonché in materia di valutazione degli investimenti e sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili; - disponibilità a trasferte sul territorio nazionale; - completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, di negoziazione e flessibilità utili per sapersi adattarsi al cambiamento rimodulando velocemente il proprio approccio anche di fronte a situazioni di incertezza e ambiguità senza perdere di vista gli obiettivi prefissati. È richiesto un massimo livello personale di condotta etica, riservatezza e integrità. Cosa offriamo Assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, compenso commisurato alla seniority, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi con iniziative di wellbeing e piani di welfare per favorire il work life balance e promuovere il benessere delle persone. Se sei in possesso dei requisiti richiesti candidati entro e non oltre il 31 marzo 2023. Ti aspettiamo!
...